Alimenti di qualità per proteggere la vista

Quando si vuole proteggere la propria vista, è possibile inserire nella propria alimentazione una serie di alimenti che possono portare dei miglioramenti nel tempo.

Con il passare degli anni, i problemi di salute possono diventare un “fastidioso” compagno che rende sempre più difficile fare anche le cose più basilari. Per chi vuole avere una vista ottima, anche se lavora per molte ore al giorno al persona computer, è opportuno inserire nella propria dieta una serie di alimenti. Alimenti, che contengono al loro interno una serie di sostanze e principi attivi che possono portare a mantenere in salute la retina e l’apparato visivo in toto.

Come è noto da molti anni, alcune vitamine e minerali presenti negli alimenti possono svolgere un ruolo nella prevenzione di due delle cause più comuni dei problemi alla vista: la cataratta e la degenerazione maculare correlata.

Sostanze nutritive da considerare

Vitamine e minerali dietetici antiossidanti (A, C, ed E, e lo zinco minerale) possono aiutare a prevenire l’insorgere e la progressione della degenerazione maculare. La retina, specialmente se maculata, è considerato un ambiente ad alto stress ossidativo. La presenza di una grossa quantità di radicali liberi, può essere combattuta grazie agli antiossidanti presenti in questi alimenti.

La luteina e la zeaxantina sono carotenoidi presenti nella retina. Quindi, l’assunzione di alimenti dove sono molto presenti migliora la densità dei pigmenti della macula. Questo pigmento protegge le cellule della zona maculare assorbendo la luce blu e quella ultravioletta in eccesso. La luteina e la zeaxantina si trovano solitamente abbinate negli alimenti che le contengono.

L’acido grasso omega-3 DHA (acido docosaesaenoico) può avere importanti ripercussioni per la salute della retina. È stato dimostrato, che gli acidi grassi Omega-3 hanno delle proprietà antinfiammatorie. Fattore che gioca un ruolo chiave nell’insorgere della DMS.

Come trovare le sostanze nutritive?

La luteina e la zeaxantina si trovano nella maggior parte della frutta e della verdura, in particolare nelle varietà gialla e arancione e nelle varietà a foglia larga di colore verde. Anche i tuorli d’uovo sono un ricca fonte di sostanze nutritive per gli occhi. Gli acidi grassi Omega-3 si possono trovare in forte concentrazione nei pesci d’acqua fredda, nei semi di lino e nelle noci. Una buona fonte di zinco è rappresentata dalla carne rossa. Mentre le vitamine A, C ed E sono presenti in molta frutta, noci e semi.

Per chi vuole facilitare l’assimilazione di queste sostanze nutritive, può scegliere di assumere un integratore alimentare per la salute della retina come benavid. La presenza nella sua formula di tutte queste sostanza, di origine naturale, non può che renderlo un ottimo alleato per riuscire a combattere il passare degli anni e l’invecchiamento.

Una dieta sana e ricca di frutta e verdura fresca, del sano movimento e l’aiuto di integratori come Benavid non possono che aiutare la retina e tutto il bulbo oculare a rimanere in perfetta salute. Prima di modificare il proprio regime alimentare, è sempre bene chiedere al proprio nutrizionista o medico di base.

Leave a Reply