Il caffè è una nota bevanda che tutti gustano in qualsiasi momento.
Esso può essere un valido elemento per la prima colazione, in quanto dona quella carica giusta per iniziare la giornata; ma può anche essere preso tranquillamente dopo i pasti o durante una pausa da lavoro. Ognuno ha le proprie abitudini e considera il caffè una bevanda principale da consumare durante il giorno.
Il caffè può anche essere gustato in compagnia con gli amici, con il proprio partner o con chiunque altro. Si trova sempre una scusa per staccare dalla solita routine lavorativa e concedersi un momento di relax, sorseggiando un buon caffè. Tutti lo bevono ogni giorno, ma non sanno perfettamente la procedura per un risultato ottimo. In Italia si parla di espresso, inteso come caffè normale, ma si è consapevoli che esistono diverse tipologie di caffè: infatti si ha il decaffeinato, caffè americano, caffè corto, lungo, caffè macchiato e molto altro ancora. Per noi il migliore resto sempre l’espresso. Può essere preparato tramite Moka o tramite una macchina caffè espresso, funzionanete a capsule, cialde o grani.
L’importanza della macinatura
É doveroso affermare che per preparare un caffè espresso perfetto, ciò che conta è sicuramente la macinatura. Si tratta di un’operazione che risulta essere fondamentale per l’ottenimento di una bevanda ottimale. La macinatura del caffè deve essere perfetta in questo caso. Se risulta essere sbagliata, ciò si ripercuote sulla miscela che darà vita ad un caffè dal sapore pessimo.